
Credo fermamente che ci siano due scelte principali nella vita: accettare le situazioni così come sono, o accettare di essere responsabili del loro cambiamento. Nessuno può tornare indietro e ricominciare da capo, ma chiunque può iniziare oggi e scrivere un nuovo finale.
Disponi già, naturalmente, di tutte le risorse necessarie per costruirti una vita significativa e soddisfacente, a volte tuttavia non riesci a vederle. E' necessario trovare un modo nuovo o uno strumento diverso per entrare in contatto con esse e lasciare che si risveglino.
Possono la PNL e la mindfulness fare questo e lavorare insieme in modo sorprendentemente compatibile?
La risposta è sì! Dalla lettura di questo post ti sarà più evidente.
Qualche accenno sui due approcci.
La Programmazione Neuro Linguistica (PNL), ideata dal matematico Richard Bandler, e dal linguista John Grinder, trae origine dall’osservazione ed analisi delle strutture comportamentali efficaci.
Studia la struttura dell’esperienza soggettiva, cioè il modo in cui ogni individuo percepisce e interpreta se stesso, gli altri e il mondo che lo circonda. In pratica grazie alla PNL sviluppi la conoscenza di come funziona la tua vita mentale e interiore. E se ne comprendi il funzionamento puoi facilitare il cambiamento.
La Mindfulness, originatasi dalla tradizione meditativa orientale, e portata in occidente dal medico Jon Kabat Zinn, attraverso il protocollo per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness (MBSR), è una disciplina che ha lo scopo di aiutare le persone a fronteggiare stress, ansia, sofferenza e malattia.
La Mindfulness ti aiuta a diventare attento e profondamente consapevole del momento presente. Quando diventi consapevole
dei tuoi problemi (difficoltà, ostacoli, tumulti emotive), questo atteggiamento di consapevolezza porta enormi benefici psicologici e fisici.
Questo principio è stato insegnato per migliaia di anni ed è stato recentemente dimostrato attraverso la ricerca scientifica degli ultimi 30 anni.
Che cosa succede quando si combinano la PNL e la mindfulness insieme?
La PNL fornisce una struttura eccellente per la consapevolezza. Riportare l’attenzione al “qui e ora” attraverso le tecniche esperienziali della mindfulness può fornire le basi su cui costruire un concreto percorso di PNL. L'unione tra le due discipline crea un nuovo mondo di opportunità, per una migliore consapevolezza di te stesso e della gestione dei tuoi stati emotivi.
In sintesi quali sono i tre benefici principali?
- Sviluppare abilità di osservazione e di ascolto di se stessi e dell’altro.
- Ricreare nuove e più salutari abitudini quotidiane.
- Acquisire le basi della consapevolezza che aiutano ad ottenere il meglio nella vita personale e professionale.
Esercizio: "Il Rilievo delle Emozioni"
Obiettivo: aumentare la consapevolezza delle proprie emozioni e modificare eventuali schemi disfunzionali.
Istruzioni: Trova un luogo tranquillo dove puoi sederti comodamente senza essere disturbato.
Chiediti: "Qual è l’emozione che sto vivendo in questo momento?" Osserva senza giudizio, semplicemente riconoscila.
Porta l’attenzione al respiro: inspira profondamente e lentamente, portando consapevolezza al momento presente.
Immagina di essere un osservatore esterno: nota questa emozione come se fosse un oggetto esterno, osservandola con curiosità e accettazione.
Utilizza una tecnica di PNL:
Ricorda un momento in cui hai provato un’emozione simile ma più positiva o più forte.
Immagina di rivivere quel momento, sentendo le sensazioni positive associate.
Ascolta i sensi e le immagini come se fossero un film che si svolge davanti ai tuoi occhi.
Integra il tutto con la mindfulness:
Resta presente, osservando come cambia o si dissolve questa emozione nel momento presente.
Ricorda che le emozioni sono transitorie e che tu sei più di esse.
Termina l’esercizio: ringrazia te stesso per aver dedicato del tempo a questa pratica e riporta la tua attenzione al respiro per qualche respiro ancora.
L’unione tra PNL e mindfulness rappresenta un potente alleato nel percorso di crescita personale. Permette di entrare in contatto con le proprie risorse più profonde, di modificare schemi disfunzionali e di vivere il presente con maggiore consapevolezza e serenità.
Se vuoi approfondire, visita il sito per altri esercizi, approfondimenti e strumenti di crescita personale oppure scrivimi. La tua trasformazione inizia qui e ora.
Scrivi commento