Benvenuti!

Grazie per aver visitato il mio sito. Appassionata di Mindfulness e Compassion, ho creato questo spazio per condividere risorse e strumenti che possano aiutarti a vivere con maggiore presenza e consapevolezza.

 

Qui troverai approfondimenti, articoli scientifici, storie ispiratrici e pratiche di meditazione e self compassion per migliorare il benessere emotivo e le relazioni, con un focus sulla cura di sè. Il mio intento è offrirti un seme per coltivare l' equilibrio interiore e la calma necessaria ad affrontare le sfide quotidiane.

 

Credo fermamente nel potere trasformativo della Mindfulness e della Compassion per acquisire uno stile di vita più autentico e in linea con i tuoi valori. Se desideri intraprendere un percorso di crescita personale, sei nel posto giusto: sono qui per accompagnarti e sostenerti nel cammino verso l' auto-realizzazione.

 

Esplora il sito, scopri le risorse, leggi il mio blog e lasciati ispirare. Prenditi cura di te stesso con tutto l' amore che meriti!

 


Situazioni "tempestose" fanno parte della vita

Nel corso della nostra vita attraversiamo diverse fasi che ci costringono ad affrontare molti cambiamenti. A volte può essere difficile gestire lo stress e le emozioni. Ci si può sentire confusi o smarriti, e non trovare più le risposte alle domande importanti.

 

"La vita non è aspettare che passi la tempesta...

ma imparare a ballare sotto la pioggia"

- Gandhi


In che modo posso affrontare le "tempeste"?

Praticare la mindfulness e la Compassion significa sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, accettare le emozioni e le circostanze senza giudizio, e coltivare compassione verso se stessi e verso gli altri.

 

Queste pratiche possono essere un sostegno solido e valido per imparare a gestire le circostanze stressanti della vita. L’obiettivo è imparare a navigare le tempeste della vita con un maggior senso di presenza e di fiducia, permettendoci di continuare a crescere ed evolvere anche nei momenti più difficili.



Il mio approccio

Proprio come ogni persona è unica, così è il percorso in cui credo. Utilizzo un metodo integrato e personalizzato, combinando pratiche di mindfulness e compassione, per adattare tecniche e strumenti alle esigenze di ogni singola persona.

Picoterapia umanistica Rogers - sostegno aiuto realizzazione personale
meditation mindfulness - momento presente e presenza mentale


Aree di supporto e sviluppo personale

Hai preoccupazioni o pensieri ricorrenti che ti impediscono di trovare calma e chiarezza? Ti senti spesso ansioso, arrabbiato o insoddisfatto? Le relazioni sul lavoro o in famiglia ti creano difficoltà? Stai attraversando un periodo di cambiamenti o di sfide personali?

 

Attraverso le pratiche di Mindfulness e la Compassion Focus Therapy potrai scoprire come affrontare queste difficoltà. Potrai imparare a coltivare una maggiore consapevolezza del momento presente, sviluppare una maggiore compassione verso te stesso e gli altri, e acquisire strumenti utili per ridurre lo stress, migliorare la gestione delle emozioni e rafforzare il benessere interiore. Questi approcci ti aiuteranno a connetterti più profondamente con i tuoi sentimenti, favorendo una visione più positiva di te stesso e della realtà che ti circonda.


depressiopne e attacchi panico,  ansie e paure, rimurginare panico vuoto terrore tachicardia psicologica vertigini emozioni negative buio spazi aperti agorafobia
cambiare scelte diventare genitore lutto spostamenti lavoro scuola crisi andare avanti futuro perdita rottura incertezza
problemi relazioni difficoltà coppia amore male guarire



Ultime dal Blog:

Il tempo lento: Slow Living e Mindfulness

tavolata estiva sotto un gazebo in giardino che conversano in modo rilassato. Scena di slow life e mindfulness

Andando piano, avrete tutto il tempo di pensare, riflettere, osservare, approfondire e mantenervi calmi.

 

La lentezza non è solo assenza di fretta. È una qualità dell’attenzione. È la possibilità di abitare davvero i gesti che facciamo. È un invito alla consapevolezza.

 


leggi di più 0 Commenti

Infografica."Un giorno Mindful"

Meditare in modo informale durante le attività quotidiane, come la cura di sè. Scena di self care con la crema mani

Quante volte ti sei accorto di aver finito il caffè senza averlo davvero gustato? Di essere uscito di casa senza ricordare nemmeno di aver chiuso la porta? O di arrivare a sera con la sensazione di non esserti mai veramente fermato?

 

C'è un modo per portare attenzione e restare consapevoli durante le attività quotidiane, senza necessariamente  impegnarsi in un'attività di meditazione seduta o in lunghe sessioni di yoga.  

 

 


leggi di più 0 Commenti

Meditare nella natura:benefici, pratiche e ispirazioni per ritrovare equilibrio all'aperto

Con l’arrivo delle stagioni più calde, il paesaggio si trasforma: le serate si allungano, i raggi del sole riscaldano dolcemente la pelle, e il verde ci circonda.

 

Mentre in inverno spesso tendiamo a ritirarci per rigenerarci, solitamente in estate torna in noi la vitalità e la voglia di fare. Questo ciclo naturale delle stagioni ci invita a seguire il ritmo della natura e a connetterci con l’ambiente esterno. E allora sentiamo un bisogno profondo di stare all’aria aperta, di respirare profondamente e di immergerci nel verde.

leggi di più 0 Commenti

Laboratorio di Haiku in Mindfulness

come scrivere un haiku, scrittura terapeutica, haiku e mindfulness, esercizio di scrittura di haiku

Ti sei mai fermato a osservare un momento? A cogliere quel frammento di vita che scivola via troppo in fretta? Scrivere haiku è un invito a spalancare i sensi sull'ambiente e catturare attimi ricchi di significato con concisione e risonanza emotiva.

 

Nei percorsi che propongo di mindfulness individuale, la poesia di Haiku diventa un’ esperienza di meditazione, una luce sul nostro sentire, un antidoto all'oscurità nei giorni più difficili.

 

leggi di più 0 Commenti

Vincere il Panico con la Mindfulness

vincere il panico, gestire attacco di panico,mindfulness e panico, calmare l'ansia con la mindfulness

Il panico, spesso associato a sentimenti di intensa paura o terrore, rappresenta una risposta emotiva e fisiologica improvvisa e travolgente. Non si limita solo alle sensazioni fisiche, ma coinvolge anche profondamente il piano emotivo e affettivo.

 

Corpo e mente sono strettamente connessi: quando uno dei due viene colpito dal panico, anche l’altro ne risente, creando un circolo vizioso di disagio.

leggi di più 0 Commenti

Condividi la mia pagina con...