Il corso di MBSR (come dimostrano recenti e numerose ricerche e studi di neuroscienze) ti aiuterà a prenderti cura di te per vivere in modo più sano e consapevole. Acquisirai la capacità di essere resiliente, affrontare positivamente le circostanze della vita e ad alleviare la sofferenza che accompagna disturbi dell'umore, fisici e psicosomatici.
E' un corso breve della durata di 8 incontri, uno a settimana di due ore e mezzo ciascuno. Apprenderai strumenti e pratiche di mindfulness che utilizzerai nella vita di tutti i giorni.
Sarai in grado di disattivare intenzionalmente gli automatismi dei pensieri, a lasciar andare la tendenza alla proliferazione mentale liberandoti così da un compulsivo e doloroso rimuginio sulle preoccupazioni e sulle esperienze dolorose.
Il protocollo MBSR, Mindfulness Based Stress Reduction (metodo per la Riduzione dello Stress Basato sulla Consapevolezza), solitamente etichettato come parte della medicina comportamentale è stato sviluppato dal Prof. Jon Kabat Zinn alla fine degli anni ’70 presso l’Università di Worcester (Boston) Massachusetts.
Alla fine degli anni 90 erano già più di 400 gli ospedali e i centri medici negli Stati Uniti in cui veniva applicato l’MBSR. Negli anni, grazie alle sue potenzialità preventive e riabilitative, ha trovato spazio nei programmi di intervento nelle cliniche, nelle carceri e nelle scuole, e nelle organizzazioni al fine di affrontare molte delle problematiche sia fisiche che psicologiche legate allo stress.
Quante volte ti sei accorto di aver finito il caffè senza averlo davvero gustato? Di essere uscito di casa senza ricordare nemmeno di aver chiuso la porta? O di arrivare a sera con la sensazione di non esserti mai veramente fermato?
C'è un modo per portare attenzione e restare consapevoli durante le attività quotidiane, senza necessariamente impegnarsi in un'attività di meditazione seduta o in lunghe sessioni di yoga.
Sono una Psicologa e Psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio dal 2007 (n. 15130). La mia passione si concentra sull’utilizzo di approcci di Mindfulness e Compassion Focused Therapy, percorsi efficaci per affrontare lo stress, gestire emozioni negative e promuovere autostima e amore per sé. Credo nell'importanza di integrare gentilezza, compassione e attenzione non giudicante nella vita quotidiana, praticando con cura e consapevolezza attraverso yoga e meditazione per favorire equilibrio e benessere interiore.