MBSR

mbsr protocollo riduzione stress thich nhat hanh pace passo sole rosso cuore fiore petali vento sentiero fine gioioso colorati petalo piedi monaco
"La pace è ogni passo. Il fulgido sole rosso è il mio cuore. Ogni fiore sorride con me. Com'è fresco il soffio del vento! La pace è ogni passo. E fa gioioso il sentiero senza fine."Thich Nhat Hahn

Il corso di MBSR (come dimostrano recenti e numerose ricerche e studi di neuroscienze) ti aiuterà a prenderti cura di te per vivere in modo più sano e consapevole. Acquisirai la capacità di essere resiliente, affrontare positivamente le circostanze della vita e ad alleviare la sofferenza che accompagna disturbi dell'umore, fisici e psicosomatici.

 

E' un corso breve della durata di 8 incontri, uno a settimana di due ore e mezzo ciascuno.  Apprenderai strumenti e pratiche di mindfulness che utilizzerai nella vita di tutti i giorni.

 

Sarai in grado di disattivare intenzionalmente gli automatismi dei pensieri, a lasciar andare la tendenza alla proliferazione mentale liberandoti così da un compulsivo e doloroso rimuginio sulle preoccupazioni e sulle esperienze dolorose.


Come nasce l' MBSR?

Il protocollo MBSR, Mindfulness Based Stress Reduction (metodo per la Riduzione dello Stress Basato sulla Consapevolezza), solitamente etichettato come parte della medicina comportamentale è stato sviluppato dal Prof. Jon Kabat Zinn alla fine degli anni ’70 presso l’Università di Worcester (Boston) Massachusetts.

Alla fine degli anni 90 erano già più di 400 gli ospedali e i centri medici negli Stati Uniti in cui veniva applicato l’MBSR. Negli anni, grazie alle sue potenzialità preventive e riabilitative, ha trovato spazio nei programmi di intervento nelle cliniche, nelle carceri e nelle scuole, e nelle organizzazioni al fine di affrontare molte delle problematiche sia fisiche che psicologiche legate allo stress.


Dal Blog:

Fiorire nell'Anima: Il Viaggio di Nutrire i Nostri Sogni

nutrire semi, sogni, fiorire anima, giardinieri della vita

In un mondo frenetico e spesso caotico, l'atto di "piantare semi" non rappresenta solo una semplice azione di giardinaggio, ma un gesto profondo e simbolico. Ogni seme che piantiamo è un potenziale, una possibilità che attende di germogliare. Questa metafora della vita ci invita a riflettere su ciò che desideriamo coltivare dentro di noi e intorno a noi.

 

 


leggi di più 0 Commenti

Camminare Verso la Serenità

Monastero di Fara Sabina, la pace ad ogni passo, pratica del camminare mindful

La mia prima esperienza di ritiro di meditazione è stata un viaggio interiore che ha aperto le porte a una nuova consapevolezza della serenità. Immersa nella quiete di un monastero, circondata dalla natura incontaminata delle colline sabine, ho trovato un luogo ideale per studiare la mindfulness e meditare.

 

Durante questo ritiro, nel 2015, ho avuto modo di mettere in pratica alcuni insegnamenti presenti nel libro La Pace ad Ogni Passo del maestro Thich Nhat Hanh, un testo che mi sta particolarmente a cuore e che rivela una saggezza profonda e autentica. 


leggi di più 0 Commenti